“Cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, scuola e servizi pubblici”. Sono queste le richieste che venerdì 29 novembre 2024 porteranno in piazza migliaia di persone in tutta Italia.
Lo sciopero generale di otto ore, indetto dai sindacati Cgil e Uil, coinvolgerà molti settori, inclusi scuola, sanità e trasporti.
Una giornata di mobilitazione contro quelle che i sindacati definiscono “scelte ingiuste e sbagliate del Governo”.
Le manifestazioni si svolgeranno in 43 città italiane. Ecco la mappa completa degli appuntamenti in ogni città, come fanno sapere Uil.it e ‘Corriere della Sera’.
Sciopero 2029: le motivazioni
Lo sciopero è stato proclamato con un obiettivo chiaro: chiedere modifiche alla manovra di bilancio del Governo.
Tra le principali rivendicazioni ci sono:
-
Aumenti salariali e delle pensioni, per fronteggiare il carovita.
-
Più risorse per sanità e istruzione, settori ritenuti in sofferenza da anni.
-
Maggiori investimenti in politiche industriali e servizi pubblici.
La mobilitazione vuole anche denunciare la mancata attenzione del Governo verso i lavoratori e i cittadini, con scelte giudicate insufficienti e inadeguate.
Bologna e Napoli: le manifestazioni principali del 29 novembre
Le due manifestazioni principali si terranno a Bologna e Napoli, guidate dai segretari generali dei sindacati.
-
Bologna: il corteo partirà alle 9.30 da Porta Lame e arriverà a Piazza Maggiore, dove interverrà Maurizio Landini (Cgil).
-
Napoli: il corteo prenderà il via sempre alle 9.30 da Piazza Mancini e si concluderà a Piazza Matteotti, con il comizio di PierPaolo Bombardieri (Uil).
Abruzzo e Molise
In Abruzzo e Molise sono previste cinque manifestazioni:
-
Campobasso: presidio davanti alla Prefettura, appuntamento in Piazza Pepe alle ore 10.
-
Pescara: presidio davanti alla Prefettura in Piazza Italia alle ore 10.
-
Teramo: presidio davanti alla Prefettura in Largo San Matteo alle ore 10:30.
-
Chieti: presidio davanti alla Prefettura in Largo G. B. Vico alle ore 10.
-
L’Aquila: corteo con concentramento alle ore 9:30 in Piazzale dell’Emiciclo, Via Iacobucci, e comizio conclusivo alle ore 11:30 davanti alla Prefettura in Corso Federico II.
Alto Adige
In Alto Adige la manifestazione regionale sarà a Bolzano, dove è previsto un corteo con partenza da Piazza Mazzini alle ore 10.
Basilicata
In Basilicata la manifestazione regionale sarà a Potenza. Appuntamento in Piazza Prefettura alle ore 10.
Calabria
In Calabria la manifestazione regionale è prevista a Cosenza. Il concentramento del corteo sarà alle ore 9 in Piazza Kennedy.
Campania
In Campania la manifestazione regionale con corteo sarà a Napoli, e ci sarà PierPaolo Bombardieri (Uil).
Friuli Venezia Giulia
La manifestazione regionale in Friuli Venezia Giulia si terrà a Pordenone, con un corteo previsto dalle ore 10.
Lazio
Nel Lazio la manifestazione regionale sarà a Roma. Il corteo partirà alle 9:30 da Piazza Esquilino e si concluderà in Via dei Fori Imperiali.
Liguria
In Liguria la manifestazione regionale sarà a Genova. Il concentramento è previsto alle ore 9 in Piazza Acquaverde, Stazione Genova Principe.
Lombardia
In Lombardia sono state organizzate 14 manifestazioni:
-
Milano: concentramento del corteo alle ore 9:30 in Largo 11 Settembre 2001, arrivo in Piazza San Babila.
-
Bergamo: concentramento ore 9:30 in Piazza Pontida, conclusioni davanti alla Prefettura.
-
Breno (Brescia): presidio alle ore 9 in Piazza Ghislandi.
-
Brescia: appuntamento alle ore 9 alla fermata della metro S. Faustino, conclusioni in Piazza Duomo.
-
Como: concentramento ore 9:30 in Porta Torre, conclusioni in Piazza San Fedele.
-
Cremona: presidio alle ore 10 in Piazza Roma.
-
Lecco: appuntamento alle ore 9 in Largo Caleotto, presidio in Piazza Diaz.
-
Legnano (Milano): presidio alle ore 9:30 in Piazza San Magno.
-
Lodi: presidio dalle ore 10 alle ore 12 davanti alla Prefettura in Corso Umberto I 40.
-
Mantova: presidio in Piazza Gramsci alle ore 9.
-
Monza: appuntamento alle ore 9 in Piazza Castello, conclusioni in Piazza Roma.
-
Pavia: appuntamento alle ore 9 ai Giardini del Castello Visconteo, presidio in Piazza Guicciardi.
-
Sondrio: presidio dalle ore 10 alle ore 12 davanti alla Prefettura, in Corso Vittorio Veneto.
-
Varese: appuntamento alle ore 9 in Piazza Repubblica, presidio in Piazza Libertà.
Marche
Nelle Marche la manifestazione regionale sarà a Fabriano, con concentramento alle ore 9:30 presso il Palaguerrieri in Viale Beniamino Gigli 13G.
Piemonte
In Piemonte la manifestazione regionale sarà a Torino. Appuntamento alle ore 9 in Piazza XVIII Dicembre.
Puglia
In Puglia sono previste cinque manifestazioni:
-
Bari: in Piazza Massari, dalle ore 9:30.
-
Brindisi: in Piazza Prefettura dalle ore 9:30.
-
Foggia: in Piazza Giordano a partire dalle ore 10.
-
Lecce: dalle ore 9:30 a Porta San Biagio.
-
Taranto: corteo che parte alle ore 9 dall’Arsenale.
Sardegna
In Sardegna la manifestazione regionale con corteo sarà a Cagliari. Concentramento alle ore 9 in Piazza Garibaldi, arrivo previsto a Piazza del Carmine, dove si svolgerà il comizio conclusivo.
Sicilia
In Sicilia la manifestazione regionale sarà a Palermo: concentramento alle ore 9:30 in Piazza Croci e corteo fino a Piazza Verdi, dove avrà luogo il comizio finale.
Toscana
In Toscana la manifestazione regionale si terrà a Firenze. Alle ore 9:30 il concentramento sarà in Piazza Santa Maria Novella.
Trentino
In Trentino appuntamento alle ore 9 in Via Verdi a Trento. Alle 9:30 partenza del corteo che si concluderà in Corso Tre Novembre.
Umbria
In Umbria la manifestazione regionale sarà a Terni. Concentramento in Piazza della Rivoluzione Francese alle ore 9:30 e corteo fino a Piazza Solferino.
Valle d’Aosta
In Valle d’Aosta è previsto un presidio in Place des Franchises dalle ore 10:30 alle ore 12:30 ad Aosta.
Veneto
In Veneto sono previste sette manifestazioni per il 29 novembre:
-
Mestre: dalle 9 alla Stazione di P.le Donatori di Sangue.
-
Padova: alle ore 10 in Piazza Garibaldi.
-
Rovigo: alle ore 8:45 in Piazzale G. Consigli.
-
Treviso: alle ore 9:30 in Via Roma (Palla di ferro) e comizio alle ore 10:00 in Piazza Vittoria.
-
Verona: alle ore 10:00 in Piazza Cittadella, partenza del corteo per il giro delle Piazze.
-
Vicenza: concentramento alle ore 9:00 in Piazza Esedra (zona stazione) e comizio in Piazza Matteotti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link