Arezzo, navette attive per la Città del Natale. Tornano i treni speciali della domenica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Prende il via oggi, sabato 30 novembre il servizio navette dedicato alla Città del Natale di Arezzo, una delle manifestazioni più attese dell’anno, che trasforma la città in un’affascinante meta di luci, mercatini e eventi per tutta la famiglia.

Anche quest’anno, ATAM S.p.A., in collaborazione con Autolinee Toscane e il Comune di Arezzo, ha predisposto un sistema di mobilità integrata per facilitare l’accesso al centro storico, puntando su soluzioni sostenibili e comode per residenti e turisti.

Parcheggi e navette: orari e costi
Il servizio sarà attivo nelle giornate di:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sabato 30 novembre
Domenica 1° dicembre
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre
Le navette collegheranno l’area di sosta strategica di Arezzo Fiere al centro città, con corse continue dalle 9:00 alle 22:00. I visitatori potranno lasciare l’auto presso il parcheggio del Centro Affari – Arezzo Fiere, dove sono disponibili zone di sosta alternative, e raggiungere il Parcheggio Baldaccio per poi proseguire a piedi verso i punti di interesse del Natale aretino.

Il costo del servizio è di 5 euro al giorno, comprensivo sia della sosta sia del collegamento andata e ritorno in navetta.

Mobilità sostenibile per un evento da record
Il Presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, ha dichiarato: “Contribuiamo a rendere più sostenibile la mobilità cittadina in occasione di un evento che attira visitatori da tutta Italia. Il nostro obiettivo è garantire un servizio comodo ed ecologico, migliorando la viabilità e salvaguardando il centro storico.”

L’Amministratore di ATAM S.p.A., Carla Tavanti, ha aggiunto: “Siamo lieti di mettere a disposizione l’esperienza maturata negli anni per offrire soluzioni di sosta e trasporto che rispondano alle esigenze dei visitatori. Questo sistema integrato non solo semplifica l’accesso alla città, ma contribuisce anche a ridurre il traffico urbano e migliorare l’esperienza complessiva di cittadini e turisti.”

Servizi aggiuntivi
Presso l’area di sosta del Centro Affari – Arezzo Fiere, sarà presente personale dedicato per accogliere i visitatori e fornire informazioni utili. Saranno inoltre disponibili servizi igienici liberamente accessibili.

Informazioni
Per dettagli sugli orari, le modalità di sosta e il servizio navette, è possibile consultare il sito ufficiale di ATAM S.p.A. o le piattaforme di comunicazione dedicate all’evento Città del Natale.

Arezzo si prepara così a vivere un periodo di festa unico, accogliendo turisti da tutta Italia e regalando un’atmosfera magica nel cuore della Toscana.

Domenica 1 dicembre tornano i treni per la Città del Natale per la Valdichiana e il Casentino. Il servizio è previsto tutte le domeniche fino al 22 dicembre

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Domenica 1 dicembre tornano le corse speciali per collegare in treno il Casentino e la Valdichiana con Arezzo città del Natale. Il servizio, che proseguirà fino al 22 dicembre, coinvolge entrambe le linee di pertinenza

di LFI: quella che va da Arezzo a Stia e quella che va da Arezzo a Sinalunga.

Gli orari. I treni del Natale di TFT partiranno da Stia alle ore 14.25, da Subbiano alle ore 16.10 e da Sinalunga alle ore 14.45. I treni da Arezzo sia verso Stia che verso Sinalunga partiranno alle ore 19. Le fermate intermedie nella linea verso Stia sono: Pratovecchio, Porrena, Poppi, Bibbiena, Corsalone, Rassina, Subbiano, Capolona e Giovi; mentre quelle verso Sinalunga sono Pescaiola, Civitella Badia al Pino, Albergo, Monte San Savino, Lucignano e Foiano della Chiana. Oltre alle due corse principali, un’altra partenza è prevista da Arezzo alle ore 15.39 con arrivo a Subbiano alle 15.59, mentre da Subbiano il treno partirà alle 16.10 per arrivare nel capoluogo aretino alle 16.29.

Acquisto biglietti e informazioni utili. Come in tutte le linee della rete TFT, inoltre, anche per il treno della Città del Natale, è attiva la modalità di acquisto ‘Pay and go’, una soluzione smart e veloce per l’acquisto dei titoli di viaggio con carta contactless. I biglietti sono acquistabili online nel sito di TFT www.trasportoferroviariotoscano.it e, nei giorni precedenti alle domeniche, nelle biglietterie automatiche e nei Ticket Point della rete TFT.

 



Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *