guida completa alla finanza che crea valore
In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali, sociali e di governance, gli investimenti sostenibili stanno assumendo un ruolo centrale nel ridisegnare il futuro della finanza. Non si tratta…
In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali, sociali e di governance, gli investimenti sostenibili stanno assumendo un ruolo centrale nel ridisegnare il futuro della finanza. Non si tratta…
Agevolazioni ai pensionati non residenti e ipotesi di convenzioni con l’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è attrarre investimenti «Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di…
Di Jorge Liboreiro & Euronews Pubblicato il 15/07/2025 – 19:52 CEST•Ultimo aggiornamento 20:22 PUBBLICITÀ Il primo ministro slovacco Robert Fico ha chiesto ufficialmente un’esenzione legale che consenta alla Slovacchia di continuare ad acquistare…
L’analisi dell’Osservatorio Berry Sea dedicato ai tribunali fallimentari. Le iscrizioni complessive crescono del 14% a livello nazionale, la clearance rate è al 17%. Ecco la Top20 delle città L’osservatorio Berry…
Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. La Regione potrà intervenire sulle aliquote fiscali di sua competenza,…
Il Piano Transizione 5.0 si presenta come uno degli strumenti forniti dal governo per riuscire a portare all’interno della propria azienda: nuovi macchinari, nuovi software e anche programmi…
Per anni, le politiche attive del lavoro in Italia si sono basate su una logica emergenziale e spesso frammentata. Bonus temporanei, sussidi occasionali e incentivi spot hanno rappresentato la risposta…
Con un nuovo decreto direttoriale firmato il 9 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso la Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese, ha disposto…
La Riforma Igr che approda in prima lettura in Aula consigliare è nel mirino delle tre Organizzazioni Sindacali che, nella Sala Montelupo di Domagnano, questa mattina hanno illustrato in conferenza…
Il decreto proroga alle ore 12.00 del 1° ottobre 2025 il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione relative agli investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile.…
FonARCom e Fondoprofessioni sono due dei principali fondi interprofessionali italiani dedicati alla formazione continua. Ma quale conviene scegliere? In questo articolo analizziamo differenze, vantaggi e svantaggi di entrambi, per aiutare…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle competenze…
Visite Articolo: 215 “Dalla terra alla Regione. Gli agricoltori raccontano, il Presidente Emiliano ascolta”, è il titolo del giro organizzato da Assogreenlife in masserie e aziende agricole del Sud…
L’indagine ha considerato gli annunci di lavoro come correlati all’intelligenza artificiale quando questi prevedevano una o più competenze legate all’AI, come, per esempio, l’elaborazione del linguaggio naturale, le reti neurali,…
L’indagine ha considerato gli annunci di lavoro come correlati all’intelligenza artificiale quando questi prevedevano una o più competenze legate all’AI, come, per esempio, l’elaborazione del linguaggio naturale, le reti neurali,…
Secondo il partito, la soppressione degli incentivi genera incertezza. “Le conseguenze peseranno da un lato sulle aziende ticinesi, e dall’altro sulle famiglie e sui cittadini”. È un “forte disappunto” quello…
La Puglia si conferma una regione in fermento per la digitalizzazione, con imprese che hanno dotazioni ICT mediamente più robuste rispetto alla media nazionale, con una crescente propensione all’incremento dei…
Fisascat CISL e SA Finance, azienda bresciana per la mediazione creditizia e la finanza agevolata che conta 24 dipendenti, hanno siglato un importante accordo sindacale di secondo livello per il…
TERNI – Il Presidente della Fondazione Aiutiamoli a Vivere, Fabrizio Pacifici ed il consigliere diaAmministrazione Stefano Cimicchi hanno ricevuto il sindaco del Comune di Yasinia e una delegazione istituzionale della…
“L’utilizzo dei fondi di coesione – afferma il direttore regionale di Coldiretti, Aniello Ascolese – costituisce una svolta attesa da tempo” “Finalmente sarà possibile finanziare direttamente la gestione idrica, attraverso…
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, anche in Italia. Le offerte di lavoro che richiedono competenze AI sono infatti cresciute dell’80% in soli sei anni (2019-2025). Lo…
Riardo. Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa. Questa sera nell’Aula Consiliare “Amerigo Russo” il Sindaco ha ricevuto il Presidente della Provincia Anacleto Colombiano, eletto lo scorso 27 giugno. Nel…
Mentre l’Ucraina continua a fare i conti con gli attacchi missilistici e una guerra senza fine, l’Europa annuncia ufficialmente l’avvio della ricostruzione. Alla Conferenza internazionale per l’Ucraina tenutasi alla Nuvola…
Rilanciare le competenze nel settore minerario, una necessità per l’Italia e l’Europa nel quadro degli investimenti comuni in tema di Materie Prime Critiche per l’Energia. È l’appello del Vicerettore per…
L’Unione Europea ha segnato a bilancio la possibile spesa per la fissione nucleare: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo L’Unione Europea sta valutando l’inclusione dell’energia a fissione…
Città Studi è un Campus di Servizi Formativi per lo sviluppo del Territorio. E’ in grado di fornire un’offerta formativa varia, essendo sede dell’Università di Torino e agenzia formativa professionale…
PUBBLICITÀ L’Ucraina e l’Ue hanno annunciato venerdì un fondo di 100 milioni di euro per accelerare l’innovazione nel campo della difesa, basandosi sulle innovazioni ucraine testate sul campo di battaglia.…
(AGENPARL) – Roma, 11 Luglio 2025 Il sostegno della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERD) all’Ucraina ha raggiunto quota 7,6 miliardi di euro dall’inizio della guerra, segnando…
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, anche in Italia. Le offerte di lavoro che richiedono competenze AI sono infatti cresciute dell’80% in soli sei anni (2019-2025). Lo…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Elezione – 11 Lug 2025 Nicolì: “La sua nomina è motivo di grande soddisfazione per l’intero sistema associativo” Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi L’imprenditore salentino Roberto Marti (in foto),…
09/07/2025 – 09/07/2027 Negli ultimi anni, il mondo del credito bancario è cambiato radicalmente, e con esso anche le regole del gioco per le imprese alberghiere. L’entrata in vigore delle…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Via alla presentazione delle domande per i bandi 2025 della Camera di Commercio di Foggia Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Da lunedì 1° settembre 2025…
Da lunedì 1° settembre 2025 si potrà procedere alla presentazione delle domande per accedere ai bandi 2025 della Camera di Commercio di Foggia. Cinque le linee di intervento per sostenere…
Consiglio Regionale dell’Abruzzo, nuova nota pubblicata sul portale ufficiale dell’Ufficio Stampa:– La Commissione di Vigilanza si è riunita questa mattina con un unico punto all’ordine del giorno, il ripristino dei…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle…
C.C. Samone, P.T. 139 II, P.ED. 192, P.M. 3; C.C. Samone, P.T. 112 II, P.F. 76/3; C.C. Samone, P.T. 112 II, P.F. 81 – appartamento da risanare, sviluppato a primo…
Via libera dalla giunta regionale alla manovra da 345 milioni di euro. Nel disegno di legge di variazione di bilancio misure per il sostegno alla crescita dell’economia, investimenti su infrastrutture,…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle competenze…
Sempre più imprese scelgono la via della composizione negoziata per affrontare crisi patrimoniali, finanziarie e organizzative.Secondo i dati elaborati dalla Camera Arbitrale di Milano e da Unioncamere, il primo semestre…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 156 dell’8 luglio 2025, è entrato in vigore il decreto 6 giugno 2025 emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy…
di Francesca Basso, inviata a Strasburgo L’appuntamento delicato a mezzogiorno sul cosiddetto «Pfizergate». I socialisti hanno ottenuto che il Fondo sociale europeo non sparisca dal budget Ue Dilazioni debiti fiscali…
Due nuove borse di studio per premiare il merito e l’eccellenza, nel campus di Santa Monica. Sono i riconoscimenti conferiti a due studenti della laurea magistrale in Innovazione e imprenditorialità…
L’ultimo decreto Milleproroghe aveva riaperto la possibilità di essere riammessi alla rottamazione quater. La richiesta, i cui termini sono scaduti, poteva essere inoltrata dai contribuenti che, al 31 dicembre 2024,…
Un commissario straordinario per l’A2 Salerno-Reggio Calabria e un tavolo tecnico dedicato alle opere incompiute completano il quadro del DL Infrastrutture Il Decreto Legge Infrastrutture incassa il via libera delle…
Sono aperte, fino al 15 ottobre, le preiscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Master in “Innovazione sociale e tecnologia per le imprese cooperative e il Terzo Settore” del Politecnico di…
La Spagna incappa in uno stop da Bruxelles: la Commissione europea ha deciso di congelare circa un miliardo di euro della quinta tranche del Piano nazionale di ripresa e resilienza.…
Il Principato di Monaco ha preso parte alla 4ª Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sul finanziamento dello sviluppo, inaugurata il 30 giugno 2025 a Siviglia con un discorso ispiratore di…
Con la sentenza n. 11969/2025, pubblicata in data 26 marzo 2025, le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affrontato un tema a lungo dibattuto in giurisprudenza. Con l’ordinanza n.…